Vuoi Affittare o Vendere un'appartamento? Scopri come guadagnare di più!

La maggior parte dei professionisti americani concorda nel ritenere
che il punto focale di un progetto di Home Staging sia di
depersonalizzare l’immobile, per renderlo appetibile al maggior numero
possibile di potenziali acquirenti.
L’Home Stager si accosta agli immobili con un approccio
diametralmente opposto a quello di un architetto d’interni o di un
decoratore il cui intento è quello di personalizzare gli ambienti in
funzione dell’utilizzatore finale. Obbiettivo dell’Home Stager é fare
esattamente l’opposto: s-personalizzare l’immobile, in modo tale che
possa piacere ad un vasto “pubblico”.

Uno degli elementi fondamentali per un progetto di Home Staging é seguire la regola delle 6 “R”:
1) Ridurre
2) Rinfrescare
3) Ripulire
4) Riarredare
5) Riparare
6) Rivalutare
Un piccolo suggerimento: Secondo un indagine di un
notissimo portale immobiliare italiano l’87% delle persone che sta
cercando un appartamento in affitto arredato in Italia é alla ricerca di
uno stile moderno! (Voglia di Casa .it)