
L’arredo minimal si distingue per il suo carattere estremamente pulito, concreto ed essenziale, privo di fronzoli e arricchimenti barocchi - leggero ed arioso, abbandonando le pesanti forme classiche - hightech, sfruttando materiali innovativi e sistemi all’avanguardia.
Per chi volesse imprimere un carattere sobrio ed elegante alla sua casa, la scelta di uno stile minimalista risulterà senza dubbio la soluzione più appropriata.
Qui lo spazio torna protagonista e, valorizzato dalla luce, liberato da inutili orpelli e decorazioni, rende giustizia all’architettura dell’interno, facendola respirare, restituendole libertà e supremazia.
Rifacendosi al miesiano “Less is more” (“nel meno c’è il più”) l’arredo minimal si libera degli eccessi, restituendo un’ambiente semplice, pratico e funzionale.
Chi vuol far rispecchiare nella propria dimora una personalità pragmatica, risoluta ed ordinata può dunque optare su colori neutri, forme lineari ed essenziali, materiali e soluzioni innovative, che integrino ricerca tecnologica, scientifica e concetti di domotica.
Cercate di alleggerire e liberare lo spazio abitabile disponendo pochi mobili, neutri e lineari, ma di estrema qualità, privilegiando elementi sospesi e strutture leggere, lasciando magari spazio ad un elegante oggetto di design o ad una scultura che catturi l’attenzione.
Linee pure, che non lasciano spazio a fronzoli; materiali omogenei ed uniformi, per superfici facili da pulire; colori insaturi, ridotti al minimo (black & white); toni neutri e elementi sobri, che ben si adattano a qualsiasi ambiente.