L’illuminazione oltre a mutare la percezione visiva degli spazi e dei volumi trasformando il carattere e la personalità degli ambienti, influenza il nostro benessere psicofisico, modificando l’umore, gli stati d’animo e la capacità di concentrazione. E non solo: un’errata illuminazione può causare anche stress da affaticamento visivo per cui è particolarmente importante sceglierla e posizionarla con cura. La regola principale da rispettare quando si deve stabilire l’illuminazione della casa è dare la luce giusta agli ambienti in base a che attività ci si deve svolgere. Solo in questo modo si andrà a scegliere correttamente la luce: d’ambiente o diffusa, localizzata e puntuale, d’atmosfera o da lettura. Fondamentale è anche illuminare a più livelli .Significa cioè ricorrere a sorgenti luminose in ogni ambiente, da porre a diverse altezze.
Nessun commento:
Posta un commento